donna
uomo
D/i\s/o\r/d\i/n\e
lĀ Ā eĀ Ā gĀ Ā gĀ Ā eĀ Ā rĀ Ā o

brands
shop

Incisiva, innovativa, comunicativa, potente, la proposta Verdegioia si distingue nel panorama fiorentino dal 1993.
Lāabbigliamento come strumento espressivo di continua evoluzione e di rivoluzione, un mood dopo lāaltro, un āioā dopo lāaltro. Moda uomo e donna che si intrecciano in tendenze e modelli sempre nuovi, per raccontare ciò che siamo attraverso capi ogni volta diversi, in un costante fiorire dāinedite percezioni. T-shirts e alta maglieria, capi in pelle e tessuti di ricerca, sneakers e tacchi iconici, la moda Verdegioia ĆØ trasversale e versatile. Singolare e autentica per riuscire a “estrapolare lāanima da ogni tuo giorno”, in ogni tuo tempo.
Le nostre scelte

La donna Verdegioia ĆØ tante donne diverse: underground, rock, hipster, ethnic chic, 90ās addicted, pop, casual. Le proposte sono ben distinte lāuna dallāaltra per rispondere alle esigenze di qualsiasi desiderio di espressione o di più di uno contemporaneamente. In questo spazio versatile e poliedrico, tutti i capi sono collegati da un imprescindibile fil rouge: la forza comunicativa e la spinta alla valorizzazione del corpo e alla leggerezza dellāanima. Verdegioia ĆØ punto riferimento e trampolino, problem solver e stimolo.
Camicie, top, bottom, abiti, jumpsuit, borse, scarpe, ogni proposta ĆØ pensata per invitare le donne a sentirsi libere di essereĀ autentiche.
Lāabbigliamento uomo Verdegioia segue il flow delle tendenze universali e personali, che cambiano nel tempo e attraverso momenti e occasioni. La ricerca tenace sui classici rivisitati e su capi evergreen come la t-shirt, che diventa Verdegioia solo se rispettosa degli standard qualitativi, garantiscono agli ospiti una proposta pop ma non convenzionale. PortabilitĆ e innovazioneĀ sono concetti propedeutici nel linguaggio riconoscibile e capillarmente customizing della moda uomo Verdegioia: jeans e capi sartoriali, maglieria top quality, rain jackets dāavanguardia, zaini e accessori, sneakers e trap clothing, convivono nello stesso spazio come elementi complementari di un uomo soltanto, valorizzato in ciascuna delle sueĀ declinazioni.